Chi siamo

Auser è una associazione di volontariato e promozione sociale, impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il loro ruolo nella società.
Auser non opera semplicemente per gli anziani, ma con gli anziani per:
- Contrastare ogni forma di esclusione sociale
- Migliorare la qualità della vita
- Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione
- Valorizzare l'esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani
- Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani.
Una buona vecchiaia non è solo questione di geni o fortuna, ma anche di impegno personale, stili di vita corretti e cura di sé.
Auser è nata il 5 maggio 1989 e oggi è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 1500 sedi, 300.000 iscritti e 40.000 volontari.
Ciascun Circolo Auser ha un proprio atto costitutivo, un prorio statuto (uniformato a quello nazionale), un proprio organismo dirigente e un proprio bilancio.
La partecipazione dei soci è assicurata in forma diretta in ciascuno dei Circoli locali attraverso l'Assemblea annuale dei soci, e in forma rappresentativa (delegata) a livello territoriale, regionale e nazionale attraverso le Assemblee annuali dei soci delegati.I volontari sono la grande ricchezza di Auser essi mettono liberamente a disposizione il proprio tempo per attività di aiuto alla persona e alla comunità. Ai volontari vengono riconosciute solo le spese sostenute per i servizi resi.
Per Auser, sussidiarietà non è sostituzione al pubblico, ma arricchimento del pubblico, attraverso l'integrazione delle risorse e delle competenze.